Cronologia dei moltiplicatori nelle slot machine

Cronologia dei moltiplicatori nelle slot machine

Primi distributori automatici: nessun moltiplicatore

I primi videogiochi meccanici della fine del XIX e inizio del XX secolo (come il Liberty Bell di Charles Faye) non avevano moltiplicatori. In essi i giocatori vincono cifre fisse a seconda della combinazione di caratteri. Il compito principale di queste macchine era quello di riprodurre un semplice processo di gioco senza ulteriori complicazioni matematiche.

Per decenni le macchinette sono rimaste lineari, il pagamento è sempre stato rigorosamente conforme alla tabella e i tassi di moltiplicazione nel sistema non sono stati applicati.

Sessanta-1970 - Slot elettromeccaniche e primi esperimenti

Con la diffusione delle slot elettromeccaniche negli annì 60 è 70, gli sviluppatori hanno iniziato a cercare modi per aggiungere dinamiche. Questo è il periodo in cui sono apparsi i simboli Wild con la funzione di raddoppiare le vincite, in realtà i primi moltiplicatori. Raddoppiavano il pagamento se facevano parte della linea vincente.

Questo è stato un passo importante perché l'elemento «x 2» o «x 3» aggiungeva azart e aumentava la variabilità del gioco.

la rivoluzione digitale e l'espansione degli annì 80-1990

Con l'avvento delle slot video negli annì 80, i moltiplicatori si sono evoluti. Ora potevano essere usati:
  • per tutte le vincite del round bonus,
  • a caratteri separati (ad esempio Wild x 5),
  • alle combinazioni a cascata.

In questo periodo, i moltiplicatori sono iniziati ad essere utilizzati in frispine: ad esempio, ogni spin gratuito poteva avere un coefficiente x 3, aumentando notevolmente l'attrazione dei giochi bonus.

2000 casinò online e moltiplicatori di massa

Quando il gioco d'azzardo si è spostato su internet, i moltiplicatori sono diventati uno dei principali meccanici che evidenziano le slot. I provider hanno iniziato a sperimentare attivamente le formule:
  • moltiplicatori di accumulo (in crescita a ogni vittoria o cascata),
  • moltiplicatori random (che appaiono inaspettati),
  • moltiplicatori progressivi (associati a una sessione di gioco prolungata o a condizioni specifiche).

I giocatori li hanno apprezzati, perché anche la puntata minima potrebbe improvvisamente portare grandi vincite.

Slot moderne (2015-2025): dominio meccanico moltiplicatori

Tra il 2015 e il 2025, i moltiplicatori sono diventati un elemento centrale del gameplay in molte slot popolari.
Esempi:
  • * Gonzo's Que (NetEnt) - Vincite a cascata con moltiplicatore in aumento fino a x 15.
  • * Sweet Bonanza (Pragmatic Play) - fiocchi con bombe moltiplicatrici fino a x 100.
  • * Money Treno 3 (Relax Gaming) è un complesso sistema di caratteri speciali che generano e accumulano moltiplicatori fino a migliaia di valori.

Oggi i moltiplicatori sono utilizzati non solo come bonus, ma anche come il principale asse matematico slot che definisce il ritmo del gioco e il livello di pagamenti potenziali.

Conclusione

La storia dei moltiplicatori nei videogiochi è un percorso che va dal semplice raddoppio delle vincite a meccanici complessi con coefficienti accumulabili e moltiplicatori dinamici in grado di aumentare i pagamenti di centinaia e migliaia di volte. La loro nascita ha rappresentato un punto di svolta nell'industria, con i moltiplicatori che hanno trasformato le slot da semplici apparecchi a sistemi completi di matematica profonda, e i giocatori da osservatori a partecipanti attivi, sempre in attesa di una moltiplicazione vantaggiosa.