Che cos'è la volatilità negli slot?

Che cos'è la volatilità negli slot?

Molti giocatori, specialmente i nuovi arrivati, spesso affrontano il concetto dì volatilità "negli slot, ma non sempre capiscono cosa significa e come influisce sul gioco. In realtà, la volatilità è uno dei parametri chiave per determinare il comportamento della macchinetta da gioco: quanto spesso pagherà le vincite e quali saranno le dimensioni. Per giocare consapevolmente e scegliere le macchinette adatte, è importante capire questo termine con parole semplici.

1. Determinazione della volatilità

La volatilità nelle slot è un indicatore di rischio e distribuzione delle vincite.

Bassa volatilità significa frequenti ma piccoli pagamenti.
La volatilità media dà equilibrio tra la frequenza e la dimensione delle vincite.
L'elevata volatilità prevede una vincita rara, ma importante.

È da questo parametro che dipende la dinamica del gioco, il suo ritmo e il suo carico emotivo.

2. Come funziona la bassa volatilità

Le slot a bassa volatilità sono macchinari stabili dove il giocatore ottiene molte piccole vincite.

Sono perfetti per i nuovi arrivati.
Consentono di mantenere l'equilibrio più a lungo.
Minimizzano lo stress per le lunghe serie di spin senza effetto.
Esempi: Starburst (NetEnt), Fire Joker (Play 'n GO).

3. Volatilità media - Il mezzo d'oro

Le slot a volatilità media combinano due approcci: le vincite non sono frequenti come quelle a bassa, ma sono più grandi.

Sono adatti a giocatori con poca esperienza.
Forniscono una dinamica, ma senza rischi estremi.
Esempi: Book of Dead (Play 'n GO), 9 Masks of Fire (Microgaming).

4. Elevata volatilità - Scelta dei coraggiosi

Queste macchinette danno raramente vincite, ma se la combinazione avviene, la somma può essere significativa.

Vanno bene per quelli che rischiano di pagare molto.
Richiedono grande bankroll e pazienza.
Potrebbero non dare vincite per molto tempo e poi guadagnare decine e centinaia di volte la scommessa.
Примеры: Dead or Alive II (NetEnt), Money Train 3 (Relax Gaming).

5. In che modo la volatilità è diversa da RTP

È importante non confondere la volatilità con RTP (Return to Player).

RTP è la percentuale di tutte le scommesse che il distributore automatico restituisce ai giocatori a lunga distanza.
La volatilità è la distribuzione delle vincite, spesso, ma poco, o raramente, ma molto.
Due slot possono avere lo stesso RTP del 96%, ma uno sarà «sfoggiare» piccoli premi e l'altro darà rari ma grandi vincite.

6. Come selezionare uno slot in base alla volatilità

Per i nuovi arrivati, è meglio iniziare con poca volatilità per imparare la meccanica e non perdere il budget in fretta.
Ai giocatori di media esperienza, i distributori automatici di media volatilità offrono l'azart e la possibilità di un premio importante senza troppi rischi.
Giocatori esperti e coraggiosi: l'elevata volatilità è una scelta per coloro che sono disposti ad aspettare per una vittoria rara ma impressionante.

Totale

La volatilità negli slot è un indicatore di come vengono distribuite le vincite, spesso un po'o un po'raramente, ma molto. Comprendere questo parametro aiuta a scegliere correttamente uno slot adatto esattamente al vostro stile di gioco e obiettivo. Per i nuovi arrivati, l'opzione migliore saranno le macchinette a bassa volatilità, mentre per i giocatori australiani coraggiosi, disposti a rischiare per i pagamenti più importanti, le slot ad alta quota.