Differenza tra l'elevata volatilità e la media e la bassa

Differenza tra l'elevata volatilità e la media e la bassa

Nelle slot online c'è uno dei parametri chiave che definisce la dinamica del gioco e il grado di rischio, la volatilità. Mostra esattamente come le vincite vengono distribuite, spesso e poco o raramente, ma molto. Per un giocatore la comprensione di questo parametro è fondamentale perché è da esso che dipende lo stile di gioco, la scelta delle macchinette adatte e la strategia di gestione della bancarotta.

1. Bassa volatilità

Le slot a bassa volatilità sono progettate per coloro che preferiscono stabilità e ritmo sereno.

La frequenza di vincita è alta - i premi sono regolarmente disponibili.
Pagamenti ridotti, ma sufficienti per mantenere l'interesse.
Il rischio è minimo, perché il deposito non scompare troppo velocemente.
I nuovi arrivati, i giocatori con poco budget, coloro che vogliono prolungare la sessione di gioco.
Esempi: Starburst (NetEnt), Fire Joker (Play 'n GO).

2. Volatilità media

È il mezzo d'oro tra sicurezza e azart.

Frequenza delle vincite: la media non è frequente quanto la bassa volatilità, ma non è rara.
I pagamenti variano - sono possibili sia premi minori che vincite medie.
Il rischio è moderato ma più marcato rispetto alle slot a bassa volatilità.
I giocatori che vogliono un equilibrio tra divertimento e possibilità di vincere.
Примеры: Book of Dead (Play’n GO), 9 Masks of Fire (Microgaming/All41 Studios).

3. Elevata volatilità

Queste slot sono una scelta per giocatori coraggiosi e pazienti disposti a rischiare.

La frequenza di vincita è bassa: si possono girare decine di spin senza risultati.
I pagamenti sono ingenti, spesso decine o centinaia di volte la posta in gioco.
Alto è il rischio di perdere rapidamente il deposito.
I giocatori esperti con abbastanza bancarotta e grandi premi.
Примеры: Dead or Alive II (NetEnt), Money Train 3 (Relax Gaming).

4. Differenze chiave

ParametroBassa volatilitàVolatilità mediaElevata volatilità
Frequenza vincitriceSpessoModeratoRaramente
PagamentiPiccoliDiversi (piccoli/medi)Grandi
RischioBassoMedioAlto
Adatto aNuovi arrivati risparmiatiGiocatori universaliEsperti, audaci

5. Come scegliere il livello di volatilità

Per l'apprendimento e i primi passi: bassa volatilità - premi frequenti aiutano a comprendere la meccanica.
Per un gioco regolare, medio - equilibrio tra sicurezza e interesse.
Per le scommesse azzardate, l'alta è la possibilità di fare un sacco di soldi, ma solo quando si è disposti a rischiare.

Totale

La differenza principale tra l'elevata volatilità e la media e la bassa è l'equilibrio tra il rischio e la dimensione della vincita. In poche parole, il basso è spesso e leggermente, il medio è moderato e variegato, l'alto è raro, ma grande. Comprendere queste differenze aiuta ogni giocatore a scegliere uno slot che rispecchia il suo stile di gioco e gli obiettivi.