Cos'è il bankroll e perché controllarlo?
Pubblicato: Aprile 29, 2025

Bankroll è una somma di denaro che il giocatore dedica esclusivamente al gioco. Non per affitti, cibo o prestiti, solo per scommesse. Una gestione corretta della bancarotta permette di giocare a lungo, consapevole e senza danni alla vita.
Il controllo del bankroll è la base:
Senza disciplina nel bankroll, anche un giocatore fortunato perderà tutto a lungo termine.
Principi di base per la gestione della bancarotta
1. Definire il tuo budget di gioco
Il vostro bankroll dovrebbe essere:
Raccomandazione: selezionare un importo fisso per una settimana o un mese e non superarlo in alcun modo.
2. Dividere il bankroll in sessione
Se il vostro bankroll mensile è di $300 e avete intenzione di giocare 12 volte al mese, allora:
Gioca solo prima che il limite o il limite di tempo siano esauriti.
3. Scommettere le somme ragionevoli
La puntata di uno spin/round non deve essere superiore all '1-2% del bankroll corrente. Questo protegge dal «fuso» in soli 15-20 minuti di gioco.
Esempi:
Cosa non puoi fare:
Controllo del tempo - parte del bankroll
Anche il tempo è una risorsa. Impostare i limiti di durata:
Utilizzare il timer, gli avvisi o le applicazioni speciali per non perdere il senso del tempo.
Controllo psicologico
Il controllo del bankroll non riguarda solo i soldi, ma anche il controllo degli impulsi. Tecniche principali:
Tenere il registro delle scommesse e delle vincite
Analizza dove si ha il fuso e dove si cresce
Così vedrete un quadro reale, non l'illusione del successo
Fai pausa
Anche quando vinci, fai delle pause per non «annegare» nell'azarte
Dopo una serie di perdite, fermatevi
Impara a perdere
Perdere fa parte del gioco. Essere in grado di accettarlo in pace, senza inseguire il sonno, è la chiave per mantenere il bankroll.
Strumenti tecnici per il controllo
Utilizzare le funzioni di autocostruzione:
Casinò online:
Applicazioni di controllo:
Struttura approssimativa di bankroll
Supponiamo che abbiate 500 dollari al mese:
Gioco strategico: rischio basso, controllo elevato
Considerate le tattiche a basso rischio, dove il bankroll si consuma lentamente:
Conclusione
Il controllo del bankroll è la vostra assicurazione contro decisioni impulsive, bancarotta e interruzioni psicologiche. Si può giocare se si gioca con intelligenza.
Non si tratta di vincere a tutti i costi, ma di un processo che rimane sotto il vostro controllo.
Leggi anche: Tattica a rischio minimo, Come riconoscere la dipendenza, Cosa fare in caso di problemi di output.
Il controllo del bankroll è la base:
- Gioco responsabile
- Ridurre al minimo i rischi
- Piacere senza paura di perdere tutto
Senza disciplina nel bankroll, anche un giocatore fortunato perderà tutto a lungo termine.
Principi di base per la gestione della bancarotta
1. Definire il tuo budget di gioco
Il vostro bankroll dovrebbe essere:
- Soldi che non è un peccato perdere
- Indipendente dagli impegni familiari/vitali
- Non in prestito
Raccomandazione: selezionare un importo fisso per una settimana o un mese e non superarlo in alcun modo.
2. Dividere il bankroll in sessione
Se il vostro bankroll mensile è di $300 e avete intenzione di giocare 12 volte al mese, allora:
- Per sessione: $25
- Strategia: non andare mai oltre questo importo
Gioca solo prima che il limite o il limite di tempo siano esauriti.
3. Scommettere le somme ragionevoli
La puntata di uno spin/round non deve essere superiore all '1-2% del bankroll corrente. Questo protegge dal «fuso» in soli 15-20 minuti di gioco.
Esempi:
- Bankroll: $200 tasso non superiore a $2-4
- Bankroll, 50 dollari per una tariffa di 0 dollari. 50–$1
- Se lo slot è rigonfiante, può essere meno di 0. 5% del bankroll
Cosa non puoi fare:
- Aumenta le puntate dopo aver perso («raggiungimento»)
- Usa denaro del credito
- Cambia i limiti in movimento
- Giocare sotto l'alcool o di cattivo umore
- Nascondi perdite ai tuoi cari
Controllo del tempo - parte del bankroll
Anche il tempo è una risorsa. Impostare i limiti di durata:
- Massimo 60 minuti senza interruzione
- Non più di 2-3 sessioni di gioco al giorno
- Dopo aver perso il limite - stop, anche se ci sono ancora forza e desiderio
Utilizzare il timer, gli avvisi o le applicazioni speciali per non perdere il senso del tempo.
Controllo psicologico
Il controllo del bankroll non riguarda solo i soldi, ma anche il controllo degli impulsi. Tecniche principali:
- Fissare i risultati
Tenere il registro delle scommesse e delle vincite
Analizza dove si ha il fuso e dove si cresce
Così vedrete un quadro reale, non l'illusione del successo
Fai pausa
Anche quando vinci, fai delle pause per non «annegare» nell'azarte
Dopo una serie di perdite, fermatevi
Impara a perdere
Perdere fa parte del gioco. Essere in grado di accettarlo in pace, senza inseguire il sonno, è la chiave per mantenere il bankroll.
Strumenti tecnici per il controllo
Utilizzare le funzioni di autocostruzione:
Casinò online:
- limiti di deposito
- limiti di tempo delle sessioni
- limiti di perdita
- blocco temporaneo dell'account
Applicazioni di controllo:
- BetBuddy - Analisi e limiti
- Gamban - Blocco dell'accesso
- StayFocused/Forest - Controllo del tempo sui dispositivi
Struttura approssimativa di bankroll
Supponiamo che abbiate 500 dollari al mese:
Categoria | Somma | Commento |
---|---|---|
Limite di gioco | $500 | Questo è l'intero bankroll per 30 giorni |
Limite diurno | } $16 | Divisione per 30 |
Limite di sessione | } $8 | Gioco due volte al giorno, 60 min |
Massimo per spin | $0. 40–0. 80 | 1-2% del saldo attuale |
Gioco strategico: rischio basso, controllo elevato
Considerate le tattiche a basso rischio, dove il bankroll si consuma lentamente:
- Gioco di slot con bassa volatilità
- Utilizzo delle tariffe minime
- Obiettivo: sessione lunga, non vincita drasticamente
- Spesso è la strada per un risultato moderato ma stabile
Conclusione
Il controllo del bankroll è la vostra assicurazione contro decisioni impulsive, bancarotta e interruzioni psicologiche. Si può giocare se si gioca con intelligenza.
Non si tratta di vincere a tutti i costi, ma di un processo che rimane sotto il vostro controllo.
Leggi anche: Tattica a rischio minimo, Come riconoscere la dipendenza, Cosa fare in caso di problemi di output.